Mal di denti: attenzione alla loro cura
Il mal di denti, noto come odontalgia, è un fastidio che si avverte per svariate ragioni: il dolore avvertito può essere maggiore se la polpa (cioè la zona ricca di terminazioni nervose) e l’osso alveolare (che sostiene l’arcata dentale) sono intaccate. Per individuarne la causa è necessario rivolgersi al proprio dentista.
Tutte le cause del mal di denti
La patologia in esame può avere diverse cause: carie (perché acidi e zuccheri, fermentando in bocca, rovinano il dente fino ad arrivare alla polpa), ascesso dentale (accumulo di plasma, batteri e pus attorno ai denti), alveolite (l’infiammazione dell’osso alveolare), bruxismo (il digrignamento involontario dei denti durante la notte), pulpite (l’infezione della polpa a cause della presenza di carie non curate), gengivite (infiammazione delle gengive che può degenerare in parodontite e piorrea), denti scheggiati (rendendo il dente maggiormente vulnerabile).
Tieni sotto controllo l’igiene dentale
Se si avvertono i segnali del mal di denti, è importante rivolgersi al proprio dentista, al fine di individuare l’origine del fastidio e capire come curarlo. È fondamentale prendersi cura della propria igiene orale: motivo per cui bisogna lavare i denti dopo ogni pasto, usando dentifricio e collutorio a base di fluoro (per rivitalizzare i denti) e passando il filo interdentale per rimuovere eventuali residui di cibo. Si consiglia di sottoporsi a controlli periodici due volte l’anno.
Se il dolore avvertito è forte, il dentista può prescrivere l’assunzione di ibuprofene o farmaci disinfettanti oppure, nei casi più gravi, può decidere di procedere chirurgicamente.
Prodotti consigliati
OKITASK*OS GRAT 20BUST 40MG
€ 11,00
BUSCOFOKUS*20CPR RIV 200MG
€ 10,90
OKI GOLA*COLLUT 150ML 1,6%
€ 12,00
SPIDIDOL*12CPR RIV 400MG
€ 11,40